- Questo evento è passato.
Verso la singolarità tecnologica. Quale futuro
Zanhotel Europa – Bologna
Via Cesare Boldrini, 11 – 40121 Bologna – Tel. 051 4211348
PROGRAMMA
09.00 – 09.30 Registrazione Partecipanti
09.30 – 09.45 – Saluto e relazione del Presidente – Mirko Silvestrini
09.45 – 10.00 Guendalina Carbonelli – Antenna della direzione generale Traduzione – Commissione europea.
10.00 – 10.15 Simona Quinzi – Confindustria Servizi Innovativi
10.15 – 10.35 Lucio Bagnulo – Amnesty International
10.35 – 10.55 Coffee Break
10.55 – 11.30 Renato Beninatto: L’umanità al centro della tecnologia
11.30 – 11.50 Siegfried Haack – From Communication to Success. How Top Performers Communicate with their Customers
11.50 – 12.10 Marta Santagostino e Furio Martella – ANCIS – Importanza della certificazione di Qualità
12.10 – 12.25 – Linda Rossato – Università Ca’ Foscari. Il valore di Ca’ Foscari nel mondo.
12.25 – 12.40 – Barbara Benedetti – Università Ca’ Foscari. Ca’ Foscari e le aziende: Opportunità di stage e collaborazione.
12.40 – 13.00 -Ottavio Ricci – I nuovi Gruppi di Lavoro di Unilingue
13.00 -14.00 LUNCH
14.00-14.20 – Spazio Università e Formazione
14.20 – 14.40 Lorenzo Mondo – Star 7 – Sfide future nel mondo della traduzione.
14.40-15.00 Marco Trombetti – Translated – We Believe in Humans
15.00-15.20 Salvatore Giammarresi – Airbnb – Translation Engine: un Case Study
15.20-15.40 Coffee Break
15.40-16.40 Tavola rotonda: Renato Beninatto, Lorenzo Mondo, Marco Trombetti, Salvo Giammarresi: Singolarità tecnologica alle porte e fattore umano. Quali soluzioni?
16.40-17.00 Fabio Bagnoli – Studio Riva: Novità fiscali per il settore della traduzione in Italia.
17.00 Question time e fine lavori
