- Questo evento è passato.
VENI, VIDI, VICI: il 6° convegno internazionale EUATC
Con oltre 160 partecipanti e speaker provenienti da tutto il mondo, il Convegno, i cui lavori sono stati aperti dal Direttore Generale di Confindustria Servizi Innovativi Dott. Luigi Perissich e dal Presidente di Unilingue Mirko Silvestrini, ha raggiunto un’ampia platea di addetti al settore, tra cui gli associati Unilingue, traduttori ed interpreti professionisti, aziende ed addetti ai lavori.
I lavori del Convegno hanno visto la partecipazione dei rappresentanti delle più importanti associazioni d’Italia ed Università collegate al mondo della traduzione. Basti ricordare AITI e ASSOINTERPRETI, oltre ai rappresentanti delle Scuole Interpreti di Trieste e di Forlì-Bologna.
Oltre all’aspetto relativo al mondo accademico, il Convegno ha trattato altri argomenti molto importanti per i centri di traduzione, quali il web marketing, gli aspetti bancari, la qualità, i rapporti con le istituzioni quali l’Unione Europea.
Proprio in tale ambito è stato presentato il progetto Optimale che coinvolgerà numerose Università ed associazioni europee per la formazione dei traduttori professionisti del futuro, oltre all’innovativo progetto di sinergia europeo proposto dalla Dott.ssa Pinuccia Contino, Responsabile di Unità della Commissione Europea, del famoso Directorate General for Translation – Multilingualism and Translation Studies.
I workshop di Renato Beninatto e di Jaap Van Der Meer, uniti ad una Business Lounge in cui tutti i nostri associati hanno avuto modo di dedicarsi intensamente al B2B, hanno completato il successo del Convegno EUATC in cui Unilingue ha giocato il suo ruolo fondamentale di nazione organizzatrice ed ospitante del Convegno.
La Presidenza di EUATC da parte di Unilingue si è rivelata e sarà fondamentale nel prossimo biennio per portare avanti le istanze degli associati italiani anche a livello europeo ed internazionale ed il Convegno è stato il banco di prova di questo approccio, rivelatosi estremamente positivo.
Un grazie quindi a tutti coloro che hanno partecipato e Vi invitiamo a contattare la segreteria per ogni Vostra richiesta di informazioni e follow up riferito al Convegno.
