Presentazione

Unilingue: tra le principali associazioni europee di fornitori di servizi linguistici

Unilingue è tra le più grandi associazioni di imprese di servizi linguistici in Europa, nata sotto l'egida di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici dall'unione di Federcentri e Imprelingue. Membro di diritto di EUATC (European Union of Associations of Translation Companies), Unilingue rappresenta il network più numeroso del settore, con un ruolo chiave nel mondo della traduzione professionale e dell'interpretariato specializzato, della localizzazione, fino ai corsi di lingua. Servizi linguistici ad ogni livello.

L’associazione tutela e promuove gli interessi dei propri membri, garantendo qualità, innovazione e professionalità nei servizi linguistici. La traduzione e l'interpretariato sono strumenti essenziali per la comunicazione internazionale, favorendo lo sviluppo economico, culturale e commerciale a livello globale.

In un mercato sempre più connesso, in cui le relazioni internazionali sono fondamentali, i fornitori di servizi linguistici giocano un ruolo strategico. Unilingue offre supporto, rappresentanza e formazione alle aziende del settore, contribuendo alla crescita di un’industria basata su competenza, riservatezza e specializzazione.

Scopri Unilingue e unisciti alla rete più autorevole di professionisti della traduzione e dell'interpretariato in Europa.

Approccio

Unilingue rappresenta il comparto italiano delle imprese specializzate nei servizi linguistici professionali

L’associazione raccoglie realtà qualificate e certificate che operano nei principali settori economici: sanità, finanza, legale, pubblica amministrazione, industria, tecnologia, cultura e molto altro.
Le imprese aderenti offrono soluzioni linguistiche complete, tra cui traduzione, localizzazione, interpretariato, asseverazioni, transcreation, sottotitolazione e formazione linguistica, nel rispetto di standard elevati di qualità e sicurezza.
Ciò che distingue le aziende associate è l’approccio organizzato e strutturato, con processi definiti, tecnologie avanzate, specializzazione settoriale, gestione tracciabile dei flussi e attenzione alle normative.
L’intelligenza artificiale è integrata nei workflow linguistici con competenza e responsabilità, per garantire efficienza, rapidità e controllo umano in ogni fase del servizio.
I valori condivisi dalle imprese associate sono affidabilità, trasparenza, responsabilità e specializzazione. Molte di esse operano secondo le certificazioni ISO 9001, ISO 17100 e ISO 18587, riconosciute a livello internazionale.
Collaborare con un’impresa UNILINGUE significa affidarsi a professionisti del linguaggio, capaci di supportare la comunicazione multilingue in modo efficace, conforme e su misura.
UNILINGUE è il punto di riferimento per imprese e istituzioni che richiedono servizi linguistici professionali di alta qualità, in ogni settore e in ogni lingua.
UNILINGUE è orgogliosa di far parte di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, contribuendo attivamente alla rappresentanza e alla crescita del settore linguistico all’interno del sistema confindustriale.

Storia

L’unione di eccellenze per guidare i Language Service Provider in Europa

Unilingue: tra le principali associazioni europee di fornitori di servizi linguistici.

 

Unilingue nasce dall’unione di Imprelingue e Federcentri, due pilastri del settore dei Language Service Provider, con l’obiettivo di offrire supporto strategico, formazione e networking ai professionisti della traduzione e dell’interpretariato.


Fondata nel 2009 con il sostegno di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Unilingue porta avanti l’eredità delle due associazioni, mettendo a disposizione dei propri membri convegni, convenzioni, assistenza fiscale e creditizia, strategie di marketing e formazione specialistica.


Come principale associazione europea all'interno di EUATC (European Union of Associations of Translation Companies), Unilingue promuove costantemente la collaborazione tra i propri soci attraverso comitati operativi dedicati, mirati a ottimizzare ogni aspetto della professione linguistica.


L’associazione è guidata da un Consiglio direttivo altamente specializzato, che opera su base volontaria per valorizzare e far conoscere a livello globale il ruolo strategico dei Language Service Provider nel mondo della comunicazione e degli affari internazionali.

Organi direttivi

La giunta e gli organi direttivi

Unilingue è retta da un Presidente, due Vice-Presidenti, una Giunta ed un Consiglio Direttivo.

Presidente:
Mirko Silvestrini

Vice Presidente:
Luca Menozzi

Vice Presidente:
Ottavio Ricci

Webmaster:
Mario Spoto

Componenti del Consiglio Direttivo:
Alessandra Pasini
Giuseppe Bianchini
Mario Spoto
Silvana Festa
Sergio Agosta
Segreteria:
Irene Busatti

EUATC e CSIT

L’importanza di far parte di EUATC e di Confindustria Servizi Innovativi

UNILINGUE è l’unica associazione italiana del settore linguistico membro di EUATC – European Union of Associations of Translation Companies, la federazione europea che riunisce le associazioni nazionali delle imprese di servizi linguistici.
Far parte di EUATC significa avere accesso diretto a una rete europea di confronto, scambio di buone pratiche, collaborazione su progetti internazionali e partecipazione attiva alle evoluzioni normative e qualitative del settore a livello continentale.
La presenza di UNILINGUE all’interno di EUATC garantisce ai soci una voce autorevole nel panorama europeo e l’opportunità di contribuire alle strategie comuni su temi chiave come le tecnologie linguistiche, le certificazioni, la formazione, l’intelligenza artificiale e la sostenibilità.
Allo stesso tempo, UNILINGUE è parte integrante di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, che rappresenta le imprese dei servizi ad alto contenuto di conoscenza.
L’appartenenza al sistema Confindustria consente all’associazione e ai suoi membri di interfacciarsi con le istituzioni, partecipare ai processi decisionali e contribuire attivamente all’elaborazione di politiche industriali per l’innovazione e la digitalizzazione del Paese.
Questa doppia appartenenza – nazionale ed europea – conferisce a UNILINGUE un posizionamento solido, riconosciuto e strategico, che si traduce in valore concreto per ogni impresa associata.
Essere soci di UNILINGUE significa anche essere parte di una rete che conta, dentro e fuori i confini italiani.