Tutti i Convegni

Convegni Unilingue 2025

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Seminario 29/06/2011 presso Assolombarda

29 Giugno 2011

Il seminario è stata un’importante occasione per presentare agli associati le nuove Condizioni Generali di Fornitura che regolano i rapporti con i clienti e i fornitori. 

Dette Condizioni, ha evidenziato Furio Incolto coordinatore dell’iniziativa,  sono il frutto di consulenza legale specialistica prestata appositamente ed esclusivamente a favore di UNILINGUE e la loro adozione è raccomandata a tutti gli aderenti all’Associazione per regolare i rapporti con la propria clientela secondo principi comuni e condivisi. 

Le Condizioni Generali di Fornitura per il cliente affrontano e regolano tutte le responsabilità a termine di legge proprie dei contratti di appalto, dal vincolo di subappalto e segretezza al valore probatorio delle firme online. Diritto d’autore e proprietà della memoria di traduzione, valore del “visto si stampi”, limitazione alla responsabilità e risarcimento dei danni sono ora oggetto di clausole specifiche.

Le Condizioni Generali di Fornitura per i traduttori e altri fornitori, che regolano l’affidamento a terzi di incarichi aventi ad oggetto prestazioni di servizi tecnico-linguistici destinati ai clienti degli LSP, estendono al traduttore – laddove pertinente – responsabilità assunte con il cliente, quali il segreto professionale e l’impegno di riservatezza, l’esecuzione di controlli qualità, la gestione dei reclami, ecc.

Lugi Gregori ha presentato la soluzione gestionale “Project – Open” per agenzie di traduzione e fornitori di servizi linguistici, giudicato nel 2007 da Common Sense Advisory come migliore sistema di Translation managent fra un campioned16 sistemi testati.  

Jean-Marie Le Ray, titolare dell’azienda associata Translation 2.0, è stato relatore de “Il Marketing per i centri di Traduzione”, un seminario formativo sulle tecniche di valutazione delle risorse e dei punti di forza aziendali per l’utilizzo di soluzioni marketing per la promozione del brand e il successo commerciale. Nel corso dell’intervento è stato dato rilievo al “futuro della traduzione” sottolineando il ruolo chiave delle tecnologie, dalla traduzione assistita alle soluzioni cloud e SaaS. Tecnologie che potranno rappresentare per gli LSP un ostacolo ma anche una grande opportunità.

29 Giugno 2011